Il tuo carrello vuoto.
-
Ragù Montalcino Ribot 300 g
Dalla storica ricetta di Nonna Mara, nasce il Ragù Montalcino, da sempre servito con successo insieme ai maccheroni nel nostro Ristorante Ribot. La tradizione Toscana e l’amore in ciò che si fa, uniti a prodotti di altissima qualità, come il manzo selezionato e il vino rosso Montalcino (da qui il nome) permettono allo chef Emilio di realizzare ancora oggi un Ragù cosi speciale, ora a casa tua. INGREDIENTI Carne di Manzo, pomodoro pelati, concentrato di pomodoro, olio , sale , pepe, cipolla , scalogno, prezzemolo, vino rosso, pinoli**, solfiti**. **Allergeni, possono provocare allergie€12,00 -
-
Salamelle 500g
Immancabili quando si accende il barbecue. 500 gr di Salamelle di Suino italiano 100% selezione Ribot Macelleria.€5,00 -
Salsiccia 400 g
400 gr di Salsiccia di Suino italiano 100% selezionato RibotMacelleria. Vortice di sapore.€5,00 -
Costine Maiale 500g
500 gr di Costine di suino italiano selezione Ribot Macelleria. Sul barbecue, piastra o forno, affumicate a bassa temperatura per chi vuole osare. Un classico in ogni grigliata.€5,00 -
Tartar di Manzo 250g
Carne di manzo 100% selezionata Ribot Macelleria. Come antipastino per accompagnare le grigliate o per un secondo leggero e fresco. Condimenti inclusi e consigliati dallo chef 1) Senape**, olio, limone brandy salsa worcester 2) Cetriolini cipolline capperi acciughe**€15,00 -
-
-
Sassoalloro Jacopo Biondi Santi
Il “Sassoalloro” selezione Ribot è un vino rosso toscano che viene realizzato dalla cantina Jacopo Biondi Santi, realtà produttiva situata a Montepò, nella maremma toscana, a sud di Grosseto. Questo “Sassoalloro” nasce dall’utilizzo in purezza del vitigno a bacca rossa per eccellenza della viticoltura toscana, il Sangiovese. Le viti di questa importante varietà hanno all’incirca 20 anni d’età, e crescono su terreni collinari, ricchi di galestro, situati a un’altezza compresa fra i 350 e i 450 metri sul livello del mare. Gli acini, accuratamente selezionati per garantire solo la qualità migliore in fase di vendemmia, dopo la raccolta vengono immediatamente portati nei locali adibiti alla vinificazione di Jacopo Biondi Santi, dove iniziano il percorso produttivo, che si conclude con l’affinamento. Questa fase, fondamentale per accrescere la personalità del prodotto finale, si svolge in barrique e ha una durata complessiva di 14 mesi. Il vino rosso “Sassoalloro” si annuncia alla vista con un colore rubino molto intenso e concentrato, con riflessi che tendono al granato nell’unghia. Lo spettro olfattivo è composto da profumi complessi e stratificati, che si muovono partendo da note di frutti di bosco maturi per giungere sino sfumature più speziate e boschive. In bocca è di gran corpo, muscolare, con un sorso ampio e avvolgente che scorre docilmente, grazie a una trama tannica finemente assorbita nella struttura generale; chiude con un finale dotato di ottima persistenza. Un’etichetta firmata Jacopo Biondi Santi per Ribot, perfetta per essere abbinata ai secondi piatti di carne rossa.€25,00 -